Robocamp @ Home (10 – 14 anni )
Obiettivi formativi:
Accostare i ragazzi alle materie STEAM (science, technology, engineering, art, math) tramite la programmazione visuale a blocchi ed i kit per la robotica educativa.
Utilizzeremo il kit “LEGO® MINDSTORMS® Education EV3”
Programma delle lezioni:
Lezione 1, il tuo primo robot – Introduzione alla robotica: che cos’è un robot, accenni storici di robotica, introduzione alla strumentazione didattica (kit lego mindstorm), i robot ed il movimento, impariamo ad utilizzare i motori, programmiamo il nostro robot mediante l’applicazione “Brick program”.
Lezione 2, i sensori – il funzionamento del sensore ad infrarossi, costruiamo e programmiamo il nostro primo line follower utilizzando “Brick program”, impariamo ad utilizzare il programma “Lego Mindstorm EV3”, connettiamo il nostro hardware al pc utilizzando il bluetooth, impariamo a trasferire un programma dal “Mattoncino EV3” al pc.
Lezione 3, il sensore ad ultrasuoni – funzionamento e modalità d’uso, l’utilizzo del loop nella programmazione, l’utilizzo del ciclo “if-then”,cenni e funzionamento dei robot Rover dedicati all’esplorazione e monitoraggio impariamo a montare e programmare il nostro robot esploratore.
Lezione 4, introduzione all’utilizzo degli ingranaggi – impariamo ad utilizzare i motori medi: caratteristiche tecniche e modalità di programmazione, impariamo a costruire una pinza, montaggio e programmazione di un robot giocatore di bowling.
Lezione 5, robot bowling – troubleshooting del robot giocatore di bowling, miglioramento dell’accuratezza nel gioco attraverso il sensore ad infrarossi e miglioramento delle funzionalità del robot attraverso la programmazione.
Lezione 6, line follower – programmazione e montaggio di un robot line follower “evoluto” mediante l’utilizzo dei sensori ad infrarossi, introduzione all’utilizzo di blocchi di programmazione personalizzati.
Lezione 7, robot “selezionatore” – introduzione alla robotica ed automazione industriale, programmazione e montaggio di un robot “selezionatore” che, mediante l’utilizzo di motori e sensori, sarà in grado di identificare gli elementi presenti sul piano di lavoro e movimentarli nelle corrette aree di storage.
Lezione 8, le robo olimpiadi – suddivisione in team degli alunni che saranno chiamati a costruire e programmare un robot adatto a superare le tre sfide proposte. Le sfide, poste in difficoltà crescente, prevedono l’utilizzo di motori e sensori con lo scopo di muovere il robot in uno spazio dato, fargli compiere un percorso, individuare degli ostacoli, individuare degli oggetti e movimentarli.
Robocamp @ Home
Tabella PrezziPartecipanti | 1 | 2 | 3 | 4 |
Lezione singola | 60,00€ | 80,00€ | 100,00€ | 120,00€ |
Corso completo | 410,00€ | 540,00€ | 680,00€ | 810,00€ |
Materiale:
I PC e i kit per la robotica “LEGO® MINDSTORMS® Education EV3” verranno forniti dall’organizzazione.
Fascia oraria:
Dal lunedì al sabato, dalle 14.30 alle 18.30
Durata:
Otto lezioni da un’ora e mezza
Area geografica:
Milano (area metropolitana)
